relazione di bilancio consuntivo 2010 |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 27 Maggio 2011 18:37 |
| 
SARDEGNA - Associazione MAlattie Chirurgiche Infantili Relazione al Bilancio Consuntivo al 31/12/2010. L’Associazione Malattie Chirurgiche Infantili, costituita a Sassari in data 17 dicembre 2008, è al secondo anno di attività. L’associazione, che non ha scopo di lucro e che opera nell’ambito della struttura ospedaliera, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale con lo scopo di migliorare l’assistenza ai bambini portatori di malformazioni congenite attraverso: L’Associazione si propone inoltre di promuovere la ricerca interna come migliore conoscenza delle malformazioni congenite sia attraverso aggiornamenti scientifici sia attraverso il perfezionamento della diagnosi prenatale delle malformazioni stesse. Il principale obiettivo che l’Associazione intende realizzare è l’acquisto di uno strumento endoscopico pediatrico dedicato (gastroscopio e colonscopio), utilizzabile nello studio delle patologie gastrointestinali dei bambini ricoverati nell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari. Nel 2010, come nell’esercizio precedente, l’attività sociale si è indirizzata principalmente a reperire le risorse a tale scopo; pertanto anche negli anni futuri l’attività sociale sarà rivolta prevalentemente al raggiungimento dell’obiettivo. L’Associazione ha inoltre portato avanti il “Progetto Giocamico”, attività espressivo-ludico-relazionale, rivolta ai bambini ed ai genitori dei bambini ricoverati nel reparto di Chirurgia Pediatrica dell’ azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari, progetto nato lo scorso anno. Per tale scopo, in data 24 febbraio, l’associazione ha ricevuto un primo contributo dalla Fondazione Banco di Sardegna pari a euro 2.600, ed il 15 luglio un successivo contributo pari a euro 1.400. Questi fondi sono stati amministrati con adeguata documentazione dalla socia Dr.ssa Valentina Pazzola, che ha curato l’applicazione e lo svolgimento nel reparto di Chirurgia Pediatrica del progetto cofinanziato dalla Regione Sardegna con il Master and Back. Si precisa che il Master and Back della durata di due anni si è concluso il 16/12/2010. Per la prosecuzione del programma che ha portato eccellenti e lodevoli risultati ci si prefigge di reperire ulteriori finanziamenti. Al riguardo si fa presente che nel mese di gennaio 2011 è stata firmata una convenzione con il Comune di Sassari per la prosecuzione del progetto. Nel mese di febbraio l’associazione ha creato per il reparto di chirurgia pediatrica, il sito internet www.chirurgiapediatricasassari.it allo scopo di fornire informazioni utili ai genitori che devono ricoverare i propri figli nel suddetto reparto. Per lo stesso motivo, nel mese di Marzo è stato creato anche il sito dell’associazione : www.sardegnaamaci.it . A metà del mese di Marzo è stato organizzato il primo concerto di beneficenza in memoria del Dott. Cherchi. Tramite questa iniziativa sono stati raccolti fondi al netto delle relative spese per circa 1.600 euro. Nel mese di Giugno è stato organizzato il Secondo Torneo Interforze di Polizia, con il patrocinio del Comune di Olmedo, nel quale sono stati raccolti fondi per 1.820 euro. Sono inoltre pervenute all’associazione diverse donazioni, fra cui quella del Lyons Club di Sassari (€ 1.385 ), Porto Torres - Nazionale Artisti Sardi - Cassintegrati dell’Asinara a seguito del triangolare di calcio “Uniti per Vincere” (€ 4.037,50 ); Proloco Romana a seguito della manifestazione Tradizioni e Solidarietà (€ 1.000 ) svoltasi nel mese di Luglio. I valori che compongono il Bilancio Consuntivo 2010 evidenziano un avanzo di gestione di Euro 10.806,74. Il Rendiconto Patrimoniale Attivo esprime un totale attività per €. 15.282,17 costituito prevalentemente dal saldo attivo del c/c presso il Banco di Sardegna di €. 14.540,81; il Passivo rileva il totale a pareggio per € 15.282,17 costituito dal Capitale netto di € 15.138,39 di cui € 4.331,65 al 1.1.2010 ed € 10.806,74 quale avanzo di gestione del 2010. Il Rendiconto Economico evidenzia i Costi e le Rendite: i COSTI ammontano complessivamente ad € 6.382,14. Le voci più significative sono : spese per materiale di consumo € 447,38; spese generali per l'attività sociale € 1.690,45; spese per il Progetto GIOCAMICO € 3.068,00; Spese per prestazioni di lavoro autonomo occasionale €. 625,00. Le RENDITE ammontano complessivamente ad € 17.188,88 e sono costituite da: contributo del Comune di Olmedo. pari a € 500,00; donazioni da parte di privati per € 12.388,88; Quote sociali ordinarie per € 180,00; incassi per le manifestazioni, tornei ed iniziative varie pari a € 4.120,00. La differenza positiva di € 10.806,74 rappresenta l'avanzo di gestione 2010.
Il Presidente Dr.ssa Edvige Strada | | Codice fiscale 92111410905 cell. Presidente Edvige Strada 3470760978 e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
sito internetwww.sardegnaamaci.it |
|